Aree tematiche

  • Home
  • Aree temtiche
  • Sezione Psicoterapie

Sezione Psicoterapie

Nei nostri momenti più bui, non abbiamo bisogno di soluzioni o consigli. Ciò che desideriamo è semplicemente una connessione umana, una presenza tranquilla, un tocco delicato. Questi piccoli gesti sono le ancore che ci tengono fermi quando la vita sembra troppo.”
Ernest Hemingway

Siamo un centro specializzato nella psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
I nostri professionisti sono formati in diversi approcci e metodologie terapeutiche sia per l’età evolutiva (bambini-adolescenti) che per gli adulti. 

Il centro Arkè si occupa di:

  • Psicoterapia cognitivo – comportamentale
    Secondo l’approccio cognitivo-comportamentale le reazioni emotive disfunzionali e il disagio sono il risultato di pensieri, schemi e processi disfunzionali. Una stessa situazione o stimolo, in base al significato attribuitogli, può generare in soggetti diversi o nello stesso soggetto, a seconda del contesto e del momento, reazioni differenti. Tale approccio terapeutico si propone, pertanto, di lavorare sugli schemi mentali in base ai quali l’individuo interpreta la realtà.
  • Psicoterapia psicoanalitica
    All’interno del paradigma analitico la sintomatologia della persona assume un senso alla luce della sua biografia e, quindi, delle esperienze passate. Dunque, il tentativo è di andare oltre il livello sintomatologico, ponendo attenzione su “chi è” il paziente. La relazione terapeutica consente l’esperienza di contenimento emotivo e favorisce maggiore consapevolezza rispetto ai propri vissuti.
  • Psicoterapia sistemico familiare
    L’approccio sistemico familiare pone il focus sulla famiglia in quanto sistema che influenza l’individuo e il suo comportamento. Tale visione presuppone che che il disagio del singolo sia espressione di un disagio che appartiene all’intero sistema familiare ed è proprio all’interno di queste relazioni che va compreso e risignificato, attraverso l’esplorazione profonda della storia della famiglia . L’obiettivo è quello recuperare risorse preziose affinché sia possibile rimettere in moto il processo evolutivo familiare, e quindi anche individuale, che il sintomo interrompe.

Questa pluralità di approcci ci consente di rispondere in maniera mirata alle varie esigenze e di costruire “su misura” il percorso più adatto dell’utenza  rispetto a:

  • Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie specifiche;
  • Disturbi dell’umore e stati depressivi,
  • Disturbo ossessivo-compulsivo,
  • Disturbo post-traumatico da stress,
  • Dipendenze patologiche,
  • Disturbi psicosomatici e ipocondria,
  • Disturbi della personalità,
  • Disturbo ADHD,
  • Disturbo della condotta,
  • Disturbo oppositivo provocatorio.

Ambiti d'intervento

  • Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie specifiche;
  • Disturbi dell’umore e stati depressivi,
  • Disturbo ossessivo-compulsivo,
  • Disturbo post-traumatico da stress,
  • Dipendenze patologiche,
  • Disturbi psicosomatici e ipocondria,
  • Disturbi della personalità,
  • Disturbo ADHD,
  • Disturbo della condotta,
  • Disturbo oppositivo provocatorio.
Arkè

Centro multidisciplinare per l'età evolutiva

Partita IVA 01715620439
Iscritta all'Ordine degli Psicologi delle Marche col nr. 2258 - sez. A

Info
2025. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.